Finali Regionali Don Bosco Cup 2023

Aggiornati al 04/04/2023 – ore 12,00

Tabelloni

Norme tecniche

Valgono tutte le Norme indicate nel comunicato n. 1 con le precisazioni seguenti:

Per la fase ad eliminazione diretta con gare A/R, in caso di parità di vittoria e parità di set, sarà disputato un set di spareggio al termine della gara di ritorno, dopo un intervallo di 5 minuti, previo nuovo sorteggio, disputato con le modalità del 5° set

Un atleta può disputare attività solo nella categoria i cui limiti di età comprendano la propria.

Eventuali deroghe concesse dalle CT Provinciali per l’utilizzo di atleti più giovani di quanto previsto dalla categoria hanno valore anche nella fase regionale dei campionati. 

Le squadre hanno l’obbligo di disputare le gare entro i termini fissati, con un’eventuale tolleranza di 24 ore.

Le stesse hanno il dovere di segnalare tali date ai rispettivi CP ed alla Commissione Tecnica Regionale onde consentire l’invio di arbitri ufficiali.

Per tutta la fase regionale ciascuna squadra deve dare 2 possibili e distinte giornate per giocare: una data infrasettimanale e una data tra sabato e domenica.

Eventuali successive variazioni di data potrebbero rendere impossibile l’invio degli arbitri ufficiali.

Per le categorie Propaganda Und 11, Und 12, Und 13 e per la categoria Und 14  le gare devono essere giocate nei fine settimana, salvo accordi diversi tra le due squadre.

L’eventuale concessione a disputare la gara oltre i termini fissati non implica l’automatica concessione di deroga a quanto stabilito nel successivo paragrafo riferito alla valutazione della “Miglior perdente”.

Il ripescaggio della migliore perdente è dato sulla base dei risultati pervenuti entro la data ufficiale di termine della fase segnata sul calendario o sul tabellone.

Eventuali gare giocate oltre tale termine non concorreranno alla definizione della squadra miglior perdente (vedi paragrafo precedente).

nella fase di eliminazione diretta, nel caso che il provvedimento sia stato preso a carico della squadra vincente la gara, l’eventuale assegnazione di gara persa verrà conteggiata nell’ottica del doppio confronto secondo il punteggio classifica di 0-3, ma saranno mantenuti validi i punteggi ottenuti sul campo, sia per i set che per i punti.

Nel caso che il provvedimento sia stato preso a carico della squadra perdente la gara, la stessa verrà penalizzata di 1 set oppure di 25 punti nel caso abbia perso la gara per 0-3.

Nella fase regionale il compito di segnalare il risultato della gara disputata spetta alla squadra di CASA.

Nelle gare di fase Regionale le squadre dovranno essere composte da un minimo di 7 atleti.
Se una squadra si presentasse in campo con soli 6 atleti, la stessa potrà giocare la gara con unapenalizzazione di 4 punti da applicare in tutti i set iniziati con soli 6 atleti presenti. L’altra squadra partirà quindi da + 4.

Nelle fasi a Girone e in quelle ad eliminatoria con gare di andata e ritorno, le gare saranno giocate al limite dei 5 set al 17° punto, con punteggio massimo al 25° punto.

Nel caso che le due partite finiscano a parità di vittoria e di set vinti/persi, sarà giocato un set di spareggio al meglio dei 17 punti senza vincoli nei cambi di giocatori, con limite massimo al 25° punto.

Il set di spareggio potrà quindi essere giocato anche senza alcun cambio di giocatori rispetto al set appena terminato.

Nelle gare delle categorie Propaganda, almeno 1 atleta dovrà essere cambiato per ogni nuovo set giocato ed almeno uno dei nuovi entrati dovrà giocare il set per intero.
Quindi con risultato di 30 almeno 8 atleti dovranno aver giocato un set intero.

Con il risultato di 31 il set intero interesserà 9 atleti e con risultato di 32 interesserà 10 atleti, sempre fatto salvo il numero della squadra minoritaria.

Nel caso che una squadra si presentasse con soli 6 atleti e partisse quindi con la penalità, per l’altra squadra l’obbligo è quello di far giocare un set intero ad almeno 8 atleti.

L’inosservanza delle norme sulle sostituzioni e sui set giocati per intero, se riscontrata sul campo a fine gara comporterà l’assegnazione di 1 set perso a favore dell’altra squadra e l’eventuale proseguimento della gara.

Se riscontrata invece in sede di omologazione del risultato comporterà l’assegnazione di Gara Persa o l’assegnazione di 1 set perso alla squadra inadempiente nel caso di eliminatoria con gare di andata e ritorno.